Perché si dice "mamma li turchi"?

Serena

Perché si dice mamma li turchi? Un tempo i Turchi erano considerati guerrieri forti e coraggiosi, ma anche ferocissimi. Gli assalti che i Turchi (e altre popolatzioni arabe identificate genericamente con il nome di Saraceni) hanno compiuto per secoli sulle coste della penisola italiana hanno lasciato molte tracce nel folclore, nei detti e nei canti popolari.

Per alcuni l'espressione mamma li turchi risale al 1480, quando i Turchi assediano la città di Otranto e in due settimane uccidono oltre 12.000 persone. Secondo altri mamma li turchi è il grido che nel 1799 i bambini palermitani lanciano per segnalare lo sbarco dei nemici alle madri, che dai balconi e dalle finestre lanciano sugli invasori ogni oggetto possibile.

Questa espressione riflette di sicuro la paura e il rancore nei confronti di un popolo, ma oggi è usata solo in senso ironico e scherzoso.

This column was published by the author in their personal capacity.
The opinions expressed in this column are the author's own and do not reflect the view of Cafetalk.

Comments (0)

Login to Comment Log in »
Premium ribbon

from:

in:

Categorie insegnate

Language Fluency

Italiano   Madrelingua
Tedesco   Fluente
Inglese   Fluente
Giapponese   Insufficiente
Cinese   Insufficiente
Coreano   Insufficiente

Le rubriche di Serena più lette

« Tutte le rubriche

Got a question? Click to Chat