Non dirmi che ho amato il vento

Najada J.B

Il secondo romanzo di Maria Teresa Liuzzo, poetessa e scrittrice italiana, intitolato "Non dirmi che ho amato il vento!" sembra essere un'opera che sfida i confini della narrativa, offrendo un'esperienza letteraria intensa e coinvolgente.

Nella foto la poetessa scrittrice italiana Maria Teresa Liuzzo


Il romanzo ci porta in un viaggio attraverso gli abissi dell'angoscia e del dolore, solo per far emergere la protagonista Maria da ceneri ardenti. Questo spirito sensibile e bello è costantemente minacciato da un mondo privo di scrupoli, dove la parte più oscura dell'umanità sembra prevalere.

Traduce Yuriko Senda dal romanzo NON DIRMI CHE HO AMATO IL VENTO!
Nella foto la traduzione in giapponese della copertina.

Maria è una giovane donna che si trova costantemente in una lotta emotiva. Non è la vita a renderla difficile, ma piuttosto la sua famiglia disfunzionale. I suoi genitori, due individui incredibilmente malvagi, e sembrano trarre anche piacere nel suo dolore.Il padre di Maria è noto per essere autoritario, mettendo costantemente in discussione le sue scelte e minando la sua autostima. La madre, d'altra parte è emotivamente distante e indifferente alle esigenze di sua figlia.Maria è determinata a rompere il ciclo di abuso emotivo e creare una vita migliore per se stessa. Mentre affronta le difficoltà poste dai suoi genitori cattivi. Lei sta imparando a credere in se stessa. La sua storia è un richiamo a tutti noi sull'importanza della resilienza e nonostante le circostanze avverse.

Najada Jifi Bahloul

專欄文章僅代表作者個人觀點,不代表咖啡滔客的立場。

回應 (0)

登入之後,添加評論 登入 »
Recommend ribbon

來自:

住在:

授課種類

講師會的語言

阿拉伯語   母語程度
義大利語   接近母語程度
德語   精通
英語   日常會話程度

講師專欄排行榜

« 返回講師專欄的一覽表

線上客服諮詢